
Quando nel lontano 1896 Carlo Pagliarini fondò l’azienda, iniziò una tradizione mai abbandonata; un patrimonio di esperienza e di passione che si è arricchito e consolidato nel tempo.
Il risultato di un’eredità valorizzata e pienamente assimilata, oggi la “Finazzi Dolciaria” è un azienda in continua evoluzione operante a livello internazionale; l’azienda conserva tutt’ora una caratteristica di “family company” vista la presenza attiva della famiglia.
Al fine di supportare la crescita costante e repentina dei propri mercati, l’azienda ha investito molto in termini di tecnologie ed infrastrutture produttive con l’ottica di coprire in maniera autonoma tutto il processo produttivo.
La qualità dei prodotti unita ad un’efficace rete di distribuzione, ci hanno permesso di consolidare nel tempo la nostra presenza sul mercato, confermando la fiducia che la clientela ripone in noi da quel lontano 1896.
La Finazzi Dolciaria srl è certificata IFS e questo garantisce il completo rispetto degli standard di sicurezza e qualità dei nostri prodotti alimentari.
I nostri punti di forza
Finazzi Dolciaria Srl è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità, valori che da oltre un secolo
ci accompagnano e che continuano a guidarci verso il futuro.
Affidabilità nel servizio di fornitura
Un impegno costante nel garantire puntualità e qualità nelle consegne.
Flessibilità nella produzione e confezionamento
Possibilità di personalizzazione anche con marchio privato, rispondendo alle esigenze specifiche dei clienti.
Know-how interno
Un’esperienza consolidata in tutti i processi di produzione.
Marketing innovativo
Strategie moderne al servizio delle necessità del cliente..
Controllo qualità
Test comparativi sulla qualità organolettica del prodotto e selezione accurata delle materie prime, con tracciabilità di tutti gli ingredienti.
La Struttura

Lo stabilimento di produzione e confezionamento delle caramelle si trova a Romano di Lombardia (BG), in Via Giovanni Paolo II, 187, a soli 13 km dal casello autostradale di Seriate (A4 MI-VE). La superficie coperta è di circa 10.000 m², con un magazzino di 2000 m² e una capacità di stoccaggio di 1000 pallet di prodotti finiti. Di recente è stato acquistato un nuovo capannone aggiuntivo di 4.000 m² destinato a nuovo magazzino.
- Nel 1998 è stata costruita la nuova sede sociale, che include lo stabilimento e il magazzino logistico.
- Nel 2002 sono stati potenziati gli impianti di produzione.
- Dal 2010 al 2024 sono stati sostituiti gli impianti di produzione, che ora rappresentano l’avanguardia nel settore.